Emozioni dal cielo
Sono nata a Treviso. Ho frequentato il Liceo Linguistico a Treviso.
La mia passione per l’arte mi è stata trasmessa dai miei genitori che mi portavano spesso a visitare mostre in Italia e all’estero. Ho iniziato dipingendo e dopo qualche tempo è subentrata la passione per la fotografia, tramandatami da mio padre.
Amo molto la natura, nella quale vedo un riflesso della Creazione di Dio. Vivo a Treviso, città che mi emoziona e che mi piace fotografare.
Soggetti maggiormente realizzati: paesaggio, vedute urbane, riflessi sull’acqua. Corsi vari di fotografia e di post-produzione a Treviso, con specializzazione in ritratto e reportage.
Istituto Superiore di fotografia e arti visive, Padova (1996). Workshop presso Centro Dava 2019
Numerosi riconoscimenti sulle riviste “Il Forografo” e “Reflex”.
4ª classificata al concorso per diapositive indetto dall’Osservatorio cultura e turismo ambientale Antelao, 1999.
2ª classificata alla campagna di documentazione del territorio trevigiano “La Marca del 2000” indetta dal Foto Archivio Storico Trevigiano (2000).
Foto segnalata al concorso indetto dal C.A.I. “La montagna e le sue costruzioni tipiche” (2007)
Amministratrice gruppo Facebook :Treviso... Una bellezza unica! (2019)
Secondo premio per la sezione fotografia ad Artefiera Dolomiti( 2019)
Primo premio per la sezione fotografia Artefiera Dolomiti ( 2020).
Le foto esposte, sono state scattate nel 2022 tra inverno ed estate nelle zone della Laguna Veneta verso Jesolo, la zona di Caorle e del Tagliamento.
Ho iniziato a volare nel 2018, come passeggera, grazie ai piloti del Club Volo Papere Vagabonde di Caposile.
La maggior parte delle foto sono state realizzate in autogiro, pilotato da Donatella Ricci, pilota e istruttrice nonché detentrice del record mondiale di quota raggiunta con questo velivolo. Alcune altre volando in aereo ultraleggero, pilotato da Diego Sartori.
Sono sempre stata abituata a guardare la realtà che mi circonda dal basso verso l'alto. Volando si fa l'opposto, quindi si ha la possibilità di vedere il paesaggio in cui siamo immersi in modo diverso.
Si ha una visione ampia: sembra di vedere un plastico e la vita delle persone che scorre in esso.
Macchinine che si muovono frenetiche, non si sa verso dove; contadini che lavorano i campi; talvolta omini che giocano a calcio o altri che si tuffano nelle piscine dei luoghi di villeggiatura e spiagge affollate.
E poi ci sono i grafismi e i disegni che regala il paesaggio del nostro territorio, dalla Laguna, ai campi per passare attraverso i fiumi.
Tutto questo mi ha affascinato e ho pensato potesse essere interessante mostrarlo a mio modo, per cercare di trasmettere anche a voi che guardate le mie emozioni dal cielo.
paparazza2005@libero.it
LONGARONE FIERE
Via del Parco 3, Longarone (BL)
www.longaronefiere.it
WEB ART - Viale XXIV maggio 11
31100 Treviso - www.webartmostre.it
T. 0422 430584 - M. 328 4851819
Direzione artistica: Franco Fonzo
Italia
© ARTE FIERA DOLOMITI - LONGARONE FIERE (BL)