Rassegna itinerante dedicata alla Donna. Il viaggio di Woman, quest’anno, parte nel mese di Luglio da Cortina d’Ampezzo per poi spostarsi a Treviso nel mese di agosto e, da dalla metà di agosto, la mostra sarà al Lido di Venezia con due mostre in concomitanza con la 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. A fine settembre l’evento finale alla Barchessa di Villa Quaglia a Treviso. Ogni tappa darà la possibilità agli appassionati d’arte di compiere un viaggio all’interno dell’universo femminile, declinato attraverso molteplici aspetti. Interessante sarà riuscire a comprendere come l’uomo riesca, attraverso le proprie opere, a raccontare la donna, a percepirla e come la donna, a sua volta, riesca a svelare il proprio mondo, giungendo nella profondità più recondita della propria anima. Un ciclo di mostre che rientra tra gli eventi collaterali, promossi da Arte in Fiera Dolomiti, Centro Studi Veneto e Web Art mostre all’interno del territorio nazionale. Progetto a cura di:
Franco FonzoTesti critici e coordinamento:
Ombretta Frezza - Serenella Minto
INFO:
Tel: 0422 430584 - Mob: 328 4851819 - webartmostre@gmail.com -
WEB: www.webartmostre.it - www.arteinfiera.it -
www.longaronefiere.it
Yvan Beltrame, Sergio Sini, Ferruccio
Gard, Franco Murer, Sandro Palla, Lele Vianello, Alberto Parigi,
Mario Vidor
Annelise Ambrogio, Giulia Benvenuti, Antonia Pia
Bianchimani, Gabriella Bunetta, Elena Carrer, Serena Casali,
Alessandra Cardi, Fabio Ceolin, Silvana Cavallari
Gerardo Marzano, Marmai, Fatima Chiarelli, Marco
Cervone, Rodolfo Dalle Feste, Giulia De Serio, Fabio Ceolin, Giovanni
Durigon, Betty Gobbo, Arnaldo Guadagnini, Alda Manfrini, Dina
Moscato, Antonello Mescalchin, Francesco Orlando, Sergio Perini,
Marzia Perini, Maddalena Serafin, Mario Raniolo, Paola Romano, Elisa Pascotto, Pierluigi Tolomio, Renata Toninato,
Matteo Tucci, Fabrizio Savi, Francesco Volpato, Nadia Zanatta, Paolo
Zanin, Noè Zardo.
15 luglio / 10 agosto
Lab 20.21 rappresenta il rinnovato desiderio di futuro e di unicità della Regina delle Dolomiti, in vista dei Campionati Mondiali di sci alpino del 2021 e della candidatura alle Olimpiadi del 2026; non vuole proporsi come un semplice negozio, ma come un accentratore di eccellenze, spesso presentate anche su Cortina Magazine e Atelier Magazine, per restituire a Cortina l’allure dei vecchi tempi. L’hub al civico 7 di via Cesare Battisti è un laboratorio di idee e progetti, di eventi e vernissage, di incontro e aggregazione, dove artigiani locali insieme ad aziende internazionali, designer italiani e stilisti cosmopoliti, artisti e mercanti d’arte, espongono le loro creazioni e prodotti per far conoscere e riconsegnare a Cortina le eccellenze di nicchia, riportando in auge professionalità, artigianalità e raffinatezza. Lo showroom, moderno e ricercato, ospita corner dedicati alle aziende selezionate, che hanno la possibilità di avere il proprio punto vendita nella capitale del turismo montano e di godere di eventi personalizzati per farsi conoscere dal jet set che frequenta la conca d’Ampezzo, ed è inoltre la sede di Cortina Magazine e Altelier Magazine
2 agosto - 20 settembre
Incastonata nel verde rigoglioso delle pendici del Montello, oasi di preziosa tranquillità, al riparo dai rumori del traffico, La Cucina di Crema,
vi invita ad immergervi nella sua magica atmosfera.
Staff cucina
Executive Chef Valter Crema, Chef Andrea De Marchi, Chef Cristiano Besazza, Chef Vitalii Flotski
8 agosto - 12 settembre
Piazzale Bucintoro 1
Lido di Venezia (VE)
041 2760797
Dall'8 agosto al 10 settembre la mostra sarà al Lido di Venezia presso le sale del Playa Blanca Cafè, inserito nello splendido contesto della nuova spiaggia privata del Blue Moon in concomitanza con la 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografca
Date mostra:
8 agosto - 12 settembre
INAUGURAZIONE
A breve le date.
28 agosto - 12 settembre
Via Sandro Gallo 176/b - Lido di Venezia - Lido di Venezia
27 agosto - 10 settembre 2019Dal 28 agosto al 12 settembre la mostra sarà al Lido di Venezia presso la Biblioteca e Centro Culturale Hugo Pratt in parallelo alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte CinematografIca.
INAUGURAZIONE
a breve le date
Orari di apertura:
Lunedì - mercoledì - venerdì:
9.00 - 14.30
martedì - giovedì:
9.00 - 18.00
sabato - domenica: chiuso
24 settembre - 13 ottobre
Web Art mostre, attiva dal 1988, ha la sua sede presso la Barchessa di Villa Quaglia, nel contesto di una Villa Veneta risalente ai primi anni dell’800 a due passi dal centro storico di Treviso. Promuove attività culturali ed eventi artistici in Italia e all’estero, coinvolgendo le diverse espressioni artistiche e letterarie con mostre di artisti storicizzati e giovani emergenti. In questo contesto si inserisce un parco di circa 2000 mq dedicato alla scultura con opere monumentali di Artisti italiani e stranieri.
Date mostra:
24 settembre - 13 ottobre
www.barchessavillaquaglia.it
www.webartmostre.it
Artisti
Yvan Beltrame, Sergio Sini, Ferruccio Gard, Franco Murer, Sandro Palla, Lele Vianello, Alberto Parigi, Mario Vidor
Annelise Ambrogio, Giulia Benvenuti, Antonia Pia Bianchimani, Gabriella Bunetta, Elena Carrer, Serena Casali, Alessandra Cardi, Fabio Ceolin, Silvana Cavallari Marmai, Fatima Chiarelli, Marco Cervone, Rodolfo Dalle Feste, Giulia De Serio, Fabio Ceolin, Giovanni Durigon, Betty Gobbo, Arnaldo Guadagnini, Alda Manfrini, Dina Moscato, Antonello Mescalchin, Francesco Orlando, Sergio Perini, Marzia Perini, Maddalena Serafin, Mario Raniolo, Paola Romano, Elisa Pascotto, Pierluigi Tolomio, Renata Toninato, Matteo Tucci, Fabrizio Savi, Francesco Volpato, Nadia Zanatta, Paolo Zanin, Noè Zardo.
LONGARONE FIERE
Via del Parco 3, Longarone (BL)
www.longaronefiere.it
WEB ART - Viale XXIV maggio 11
31100 Treviso - www.webartmostre.it
T. 0422 430584 - M. 328 4851819
Direzione artistica: Franco Fonzo
Italia
© ARTE FIERA DOLOMITI - LONGARONE FIERE (BL)