
LONGARONE FIERE
Via del Parco 3, Longarone (BL)
www.longaronefiere.it
WEB ART - Viale XXIV maggio 11
31100 Treviso - www.webartmostre.it
T. 0422 430584 - M. 328 4851819
Direzione artistica: Franco Fonzo
Italia

© ARTE FIERA DOLOMITI - LONGARONE FIERE (BL)
Pio Penzo, nato a Schio nel 1926, ha seguito gli studi classici e dal 1949, quando ha incontrato Mario Deluigi e Giovanni Majoli, ha frequentato i loro studi d'arte fino al 1956. Come incisore ha seguito la guida di Cesco Magnolato, all'Accademia di Venezia. Nel 1954 ha completato gli studi di teologia e dal 1956 fino alla morte, avvenuta nel 1988, ha insegnato nella Scuola Grafica presso la Fondazione Cini di Venezia, nell'isola di San Giorgio. La prima personale, tutta di dipinti, allestita a Verona, risale al 1956.
In quegli anni lasciava quasi definitivamente la pittura dedicandosi prevalentemente all'incisione.
Nel 196l partecipava al primo convegno nazionale di grafica a Stresa. Nel 1963, a Montreal, vinceva il primo premio alla mostra del libro d'arte e nello Stesso anno teneva la prima personale di disegni ed incisioni alla Bevilacqua La Masa di Venezia. Una seconda personale di sole incisioni nel 1964, a San Vidal, sempre a Venezia. Negli anni tra il 1965 e 1969 numerose personali e rassegne tenute a Schio, Varese, Treviglio, Verona, Vicenza e Valdagno, la terza personale alla Bevilacqua La Masa e l'Intergrafik di Berlino del 1966, trasferita l'anno successivo in Polonia, Norvegia, Inghilterra ed URSS, alla Settimana dell'Italia a Mosca. Con gli incisori Veneti in collaborazione con gli istituti italiani di cultura del Medio Oriente, a Tripoli, Tunisi, Beirut e Cairo nel 1968.
Negli anni dal 1970 al 1976 le principali esposizioni sono state alla Tizianesca di Vicenza, la Biennale dell'Incisione di Venezia e la Fiera Grafica di Milano. Due personali contemporaneamente a Venezia nel 1971, alla Bevilacqua La Masa ed alla Sant'Angelo, e sempre personali alla "Città di Treviso al Casino di Saint Vincent ed alla "Scaletta di Milano”. Da gennaio ad ottobre dello stesso anno ha partecipato come espositore permanente fuori concorso alla prima rassegna internazionale della R.I.A.M., nelle principali città italiane. Nel 1972 personali allo "Sprone" di Firenze, alla "Chiocciola" di Padova, alla "Canova" di Roma e al premio "Brunellesco di Firenze.
Nel 1973 ha inaugurato la galleria di Valdobbiadene dell'amico Luciano Rasera con un'antologica e personali alla Etrusca di Roma, ll "Gritta" di Mantova e al Tezzon di Camposanpiero. Il 1974 inizia con una antologia alla galleria "Vallombrense di Parigi e di Biarritz ed a Schio, personali al Centro Internazionale della Grafica a Venezia viva e a Thiene nel 1975 con la parteci pazione alla selezione"Anno Santo" a Roma e al premio Toscana a Firenze.
Nel 1976 trofeo del "Purismo mostre di Pescara, gruppo di opere al "Festival della Grafica di Salerno e personale alla galleria di "Piazza dei Domenicani di Bolzano.
Ultime mostre:
Personali al Centro Europeo di Palazzo Polverosi, a Roma; alla Fondazione Giorgio Cini, a Venezia,
Con la Cartella dell'Egitto, comprendente 37 acqueforti; alla Delfino di Rovereto ed al De Tuoni di
Treviso.

LONGARONE FIERE
Via del Parco 3, Longarone (BL)
www.longaronefiere.it
WEB ART - Viale XXIV maggio 11
31100 Treviso - www.webartmostre.it
T. 0422 430584 - M. 328 4851819
Direzione artistica: Franco Fonzo
Italia
© ARTE FIERA DOLOMITI - LONGARONE FIERE (BL)