inaugurazione

Sabato 18 febbraio
ore 11.00 - Inaugurazione ufficiale di Arte Fiera Dolomiti e Ricostruire3.0


orari al pubblico

abato - domenica - 9.00 / 19.00

venerdì - 14.00 /19.00

Ingresso euro 10.00
Ristorante self service all'interno della Fiera

dove?

Longarone Fiere, Via del Parco 3 Longarone (Belluno)
info 328 4851819


espositori
eventi 2023
la musica
premio arte fiera dolomiti 2023

MARIO DE BIASI

In occasione delle celebrazioni per il Centenario della nascita (1923 - 2023)

 rinviata a data da destinarsi oer riorganizzazzione padiglioni  
ARTE FIER DOLOMITI 2023

La 18ª edizione di Arte Fiera Dolomiti ritorna al suo calendario pre emergenza sanitaria con RICOSTRUIRE3.0. Le due manifestazioni nel 2020, nelle cinque giornate espositive, hanno richiamato più di 15.000 visitatori. Un ritorno alla normalità con una nuova veste che vede la manifestazione spostarsi in due nuovi padiglioni (C-E) con un ingresso diretto dalla nuova biglietteria di Longarone Fiere.

ARTE FIERA DOLOMITI 2023
Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea si sviluppa su una superficie di mq 4000 nei padiglioni di Longarone Fiere (BL) e si svolge in contemporanea a RI-COSTRUIRE3.0, salone dell’edilizia, del risparmio energetico e della sicurezza e arredamento.

Una rassegna, che in questi anni è diventata un importante momento nel panorama artistico italiano per le Gallerie d’Arte, gli appassionati e i collezionisti, con la volontà di proseguire sulla strada che, oltre a guardare l’aspetto puramente commerciale, punta ad essere un contenitore di mostre ed eventi al fine di coinvolgere il grande pubblico in un percorso culturale e didattico attraverso le diverse espressioni artistiche contemporanee. Sarà un'edizione ricca di eventi che, con le cinque giornate espositive, offrirà ai visitatori uno spazio sempre più ampio per apprezzare fino in fondo la manifestazione fieristica.

In questa edizione ci sarà un importante evento collaterale dedicato al centenario della nascita del grande fotografo MARIO DE BIASI, grande protagonista della fotografia del secondo novecento, nato a Sois (Belluno) il 2 giugno 1923 e mancato a Milano il 27 maggio del 2013.
Un doveroso omaggio di Arte Fiera Dolomiti ad un Maestro che lo ha visto protagonista, in presenza, nella 4ª edizione del 2008 con una grande antologica presentata da Vittorio Sgarbi.

In questa edizione viene dato un ampio spazio alla fotografia ed alla scultura con il “VIALE DELLE SCULTURE”, un percorso di grandi e medie opere che si sviluppa all’interno dei padiglioni fieristici.

La Fiera è aperta alle Gallerie d’Arte, agli Eventi, alle proposte istituzionali e prevede una selezionata sezione dedicata agli artisti. Gli artisti presenti, partecipano al 18° PREMIO ARTE FIERA DOLOMITI.




Per le informazioni sulle modalità:
T. 0422 430584 - M. 328 4851819

ARTE FIERA DOLOMITI 2023

18* ARTE FIERA DOLOMITI 2023

18/19 - 24/25/26 febbraio - Longarone Fiere (Belluno)     www.arteinfiera.it

STAMPA

Video

VIDEO